Anna Magnani e quello storico Oscar alla migliore attrice
Il 21 marzo 1956, al Pantages Theatre di Hollywood, Anna Magnani vinse il premio Oscar come migliore attrice protagonista per l’interpretazione di Serafina Delle Rose nel film … Leggi Tutto
Il 21 marzo 1956, al Pantages Theatre di Hollywood, Anna Magnani vinse il premio Oscar come migliore attrice protagonista per l’interpretazione di Serafina Delle Rose nel film … Leggi Tutto
Il 20 marzo del 1938 nasceva Luigi Tenco, protagonista di una delle più importanti e amare parabole della musica pop italiana. Dalla nascita agli anni … Leggi Tutto
Sono passati 26 anni da quando Ilaria Alpi è stata assassinata a Magadisco, in Somalia, insieme al collega Miran Hrovatin, mentre faceva il suo lavoro: … Leggi Tutto
Purtroppo, questi sono giorni difficili, nei quali tutta l’Italia sta affrontando un mostro chiamato COVID-19, la malattia causata dal coronavirus SARS-COV-2. Scuole, università, attività commerciali … Leggi Tutto
Scendere a patti con la vita Basta una sola vita? Bella domanda. Gli stoici vi diranno che il tempo a nostra disposizione è più che … Leggi Tutto
E’ passato, il 9 marzo 2020. In questi giorni convulsi di paure ed angosce, di continue informazioni vomitate da ogni dove, Mariangela Gualtieri rallenta i … Leggi Tutto
Dopo ben dieci anni di attento ascolto e più di quindici live visti, è giunto il momento di stilare la top ten delle migliori canzoni … Leggi Tutto
Con l’aiuto di una commedia sentimentale, Letters to Juliets, noi di Shockwave Magazine vogliamo portarvi alla scoperta di Verona, la città più romantica d’Italia. E … Leggi Tutto
Hyst e il suo free-style anti psicosi. Proprio ieri stavo ragionando sull’argomento per un eventuale articolo da scrivere. Qualcosa che riprenda un tema caldo del … Leggi Tutto
La 70esima edizione del Festival di Sanremo per me sarà ricordata come quella in cui i giovani sono stati “boicottati”, o almeno ci hanno provato. … Leggi Tutto