Haken – “Fauna”: gli uomini sono delle bestie [Recensione]
Sono passati tre anni dall’ultima pubblicazione degli Haken. Agli albori della pandemia usciva Virus (titolo infelice, date le circostanze). Al termine o quasi della stessa … Leggi Tutto
Rick Wakeman, A Gallery Of The Imagination: recensione
Che cosa vi viene in mente quando si parla di progressive rock? Così, a primo pensiero? Sicuramente lunghe suite strumentali, testi che vanno dal filosofico … Leggi Tutto
Unisono dei Winter Dust – Recensione
Il collettivo italiano Winter Dust da Padova torna sulle scene con il secondo full length in studio dal sapore innovativo e malinconico. Il loro percorso … Leggi Tutto
In Flames, Foregone ed il nuovo metal: la perfetta unione tra il passato ed il moderno [Recensione]
In uscita il prossimo 10 febbraio per Nuclear Blast, Foregone, il quattordicesimo LP degli In Flames, promette di consacrare il lavoro di ricerca e sperimentazione … Leggi Tutto
Id.Entity, Riverside: recensione
È con un’introduzione di synth che sembra appena uscita da una playlist anni Ottanta che i Riverside ci presentano il loro nuovo album, ID.Entity, uscito … Leggi Tutto
Blood and Glitter, Lord of the Lost: recensione
Blood and Glitter è il nuovo album del glam rockers Lord of the Lost, uscito a sorpresa il 30 dicembre 2022 per Napalm Records. Blood … Leggi Tutto
Neon Noir, Ville Valo: recensione
Neon Noir è il nuovo album solista di Ville Valo, noto per essere il vocalist e fondatore degli HIM: è in uscita il 12 Gennaio … Leggi Tutto
Una classifica a Km0, i migliori album campani del 2022.
Una classifica senza ordine di gradimento di alcuni dei volti nuovi dalla musica campana che nel 2022 hanno saputo sfornare album significativi. Ogni anno la … Leggi Tutto