Dopo lo straordinario successo di pubblico ottenuto a Milano, la mostra Timeless Time punta a conquistare il cuore dei bolognesi. A Palazzo Albergati fino al 1 ottobre sono di scena gli straordinari scatti realizzati da Vincent Peters con cui il fotografo tedesco è riuscito a catturare la bellezza e il fascino delle star del cinema.
Inaugurata lo scorso 28 giugno, Timeless Time è prodotta e organizzata da Arthemisia che ha già portato in Italia i capolavori di Van Gogh, registrando ben 580 mila visitatori, e il genio surrealista di Leandro Erlich.
I divi del cinema visti attraverso lo sguardo di Vincent Peters

Nelle mie foto ognuno ritrova tutte le immagini che ha visto in precedenza, i libri che ha letto, la musica che ha ascoltato e le persone che ha amato. Chiunque guardi queste immagini prova emozioni e sensazioni differenti ma quello che le rende così speciali è il fatto che tutti provino qualcosa.
Vincent Peters definisce così la sua idea di fotografia.
Nato a Brema, in Germania, Vincent Peters si trasferisce a New York per lavorare come assistente fotografo. Una volta tornato in Europa inizia a collaborare con l’agenzia di Giovanni Testino e a realizzare campagne pubblicitarie per brand di alta moda come Armani, Celine, Hugo Boss, Bottega Veneta, Diesel, Guess, Hermes, Lancome, Louis Vuitton, solo per citarne alcuni.
Negli anni Peters inizia a specializzarsi nei ritratti delle celebrities e a distinguersi per il suo stile unico ispirato al cinema neorealista italiano. In tal senso si è dimostrato fondamentale l’uso del bianco e nero.
Le sue opere sono state esposte in gallerie d’arte internazionali tra cui, ad esempio, Camera Work a Berlino, Fotografiska a Stoccolma e il prestigioso Art Basel in Svizzera.
Cosa aspettarsi dalla mostra di Vincent Peters a Bologna

Immaginate di voler trovare riparo dal caldo estivo e di voler visitare un luogo insolito dove il tempo sembra essere sembrato. Così salite la scalinata di Palazzo Albergati e vi trovate di fronte alle sue stanze affrescate dove però ad attrarre la vostra attenzione non sono le decorazioni bensì gli sguardi penetranti delle star del cinema italiano ed internazionale che Vincent Peters ha saputo plasmare servendosi di un solo strumento: la luce.
Christian Bale, Vincent Cassel, e John Malkovich sono solo alcuni dei divi di Hollywood protagonisti dei ritratti senza tempo realizzati tra il 2001 e il 2021 che hanno contribuito a rendere immortali le celebrità di Hollywood.
Sensuali ma mai volgari sono invece le muse di Peters, in particolare, Monica Bellucci, Emma Watson, Scarlett Johansson e Charlize Theron sono invece ha immortalato una fragile quanto idolatrata bellezza che si riflette allo specchio.
Un allestimento essenziale, giochi di luci e ombre e le note del maestro Ennio Morricone che riecheggiano in sottofondo contribuiscono a rendere tutto ancora più magico. Ed ecco che Timeless Time non è più soltanto il titolo di una mostra, ma di un’esperienza.
Ma non finisce qui: il 14, il 15 e il 23 luglio prossimi infatti sono in programma delle visite guidate speciali in compagnia dello stesso artista.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni consultare il sito di Arthemisia, contattare lo 051 030141 o visitare la piattaforma Ticket.
Leggi anche
Claroscuro, un concerto dedicato a Miguel de Cervantes
Sfera Ebbasta live con il suoi TOUR 2025 a Milano - Photogallery
Post Tarantella, la ricetta dei Romito per curare le ferite.
Il sorprendente ritorno de I Cani con POST MORTEM
Samuele Bersani live al Gran Teatro di Geox - Photogallery
Side Baby live ai Magazzini Generali di Milano - Photogallery
Gli Arcade Fire tornano con un nuovo album: Pink Elephant
David di Donatello 70, le candidature: Sorrentino fa il pieno, tre donne per il miglior film e regia
- “Costanza”: il nuovo mystery drama di Rai 1 tra storia, amore e ricerca - Marzo 30, 2025
- “Il conte di Montecristo”, la serie evento arriva su Rai 1 dal 13 gennaio. Sam Claflin: “Ammiro la dedizione di Edmond Dantès ma la vendetta è sbagliata”. - Gennaio 12, 2025
- Libera, tra rispetto della legge e desiderio di vendetta - Novembre 18, 2024