Stasera, in prima serata e in Eurovisione su Rai 1, partirà la 71° edizione del Festival di Sanremo. Vediamo insieme allora cosa dobbiamo aspettarci dalla prima serata.
Fino all’ultimo l’incertezza aleggiava nell’aria di Sanremo, ma alla fine sembra finalmente arrivato il fatidico e tanto agognato momento. Stasera inizia Sanremo e allora noi di Shockwave Magazine abbiamo pensato di fare un recap veloce di quello che ci aspetta nella serata di apertura per essere sicuri di non aver dimenticato niente.
Ciò che già sappiamo da mesi è che alla conduzione ritroveremo Amadeus, anche stavolta come l’anno scorso nelle vesti di direttore artistico, con Fiorello a fargli da spalla e che gli ospiti fissi saranno il calciatore Zlatan Ibrahimovic e Achille Lauro, che intende proporre un quadro diverso per ogni serata, e che vedranno come protagonisti Claudio Santamaria con Francesca Barra, Monica Guerritore, Emma, Fiorello e il primo ballerino dell’Opera di Roma Giacomo Castellana.

Per quanto riguarda invece gli artisti in gara, quest’anno saranno 26, divisi come sempre nelle due serate. I 13 artisti che si esibiranno stasera sul palco dell’Ariston di Sanremo, le cui esibizioni verranno valutate soltanto dalla Giuria Demoscopica, saranno, in ordine alfabetico:
Aiello con la canzone Ora;
Annalisa con la canzone Dieci;
Arisa con la canzone Potevi fare di più;
Colapesce e Dimartino con la canzone Musica leggerissima;
i Coma Cose con la canzone Fiamme negli occhi;
Fasma con la canzone Parlami;
Francesca Michielin e Fedez con la canzone Chiamami per nome;
Francesco Renga con la canzone Quando trovo te;
Ghemon con la canzone Momento perfetto;
Irama con la canzone La genesi del tuo colore;
Madame con la canzone Voce;
i Måneskin con la canzone Zitti e buoni;
Max Gazzè e La Trifluoperazina Monstery Band con la canzone Il farmacista.
Vi anticipiamo già che, sia i veterani, sia gli esordienti del Festival di Sanremo, saranno protagonisti del classico tributo alla musica italiana nella serata di giovedì dedicata appunto alle cover. Di seguito vi riportiamo la prima parte della lista dei duetti di Sanremo 2021:
Aiello con Vegas Jones – Gianna di Rino Gaetano,
Annalisa – La musica è finita di Ornella Vanoni,
Arisa con Michele Bravi – Quando di Pino Daniele,
Colapesce e Dimartino – Povera Patria di Franco Battiato,
Coma_Cose con Alberto Radius e Mamakass – Il mio canto libero di Lucio Battisti,
Fasma con Nesli – La fine (Nesli)
Francesca Michielin e Fedez – Le cose che abbiamo in comune di Calcutta, Del Verde, Daniele Silvestri,
Francesco Renga con Casadiliego – Una ragione di più di Ornella Vanoni,
Ghemon con Neri per Caso – Le ragazze, Donne, Acqua e sapone, La canzone del sole (Medley),
Irama – Cyrano di Francesco Guccini,
Madame – Prisencolinensinainciusol di Adriano Celentano,
Måneskin con Manuel Agnelli – Amandoti (CCCP di Giovanni Lindo Ferretti),
Max Gazzè con M.M.B. – Del Mondo (Csi di Giovanni Lindo Ferretti).
Nella prima serata poi, come da tradizione, i Big divideranno il palco con alcune delle Nuove Proposte di quest’anno, ovvero:
Avincola con Goal!
Elena Faggi con Che ne so;
Folcast con Scopriti;
Gaudiano con Polvere da sparo.
In questo caso invece a votare saranno Giuria Demoscopica, Sala Stampa e pubblico tramite Televoto (con peso del 34%). Le prime 2 canzoni classificate accederanno direttamente alla finale prevista nella quarta serata di venerdì 5 marzo mentre le altre 2 saranno eliminate, senza possibilità di essere ripescate.
Nella prima serata, nelle vesti di ‘valletta’ vedremo l’attrice bolognese Matilda De Angelis, reduce del successo ottenuto per la sua interpretazione nella serie tv internazionale ‘The Undoing’, disponibile in streaming su Sky e NOW TV.
Ad aprire la serata sarà però Diodato con la sua celebre Fai Rumore, canzone vincitrice della scorsa edizione della kermesse ed artista rivelazione del 2020.
Super ospite è la straordinaria Loredana Bertè che proporrà un medley dei suoi più grandi successi con l’intento di presentare ‘Figlia di…’, il suo ultimo singolo in uscita proprio lo stesso giorno. Sul palco anche l’infermiera Alessia Bonari, divenuta uno dei simboli della lotta al Coronavirus con i suoi selfie. Presente anche la Banda della Polizia di Stato con Stefano Di Battista e Olga Karanova.
Leggi anche
Veronika Varga al Vo' on the Folks il 22 febbraio
Sanremo 2025 - Le pagelle della prima serata
Raf festeggia i 40 anni di Self Control nei teatri
MARCO MASINI torna a esibirsi a Napoli, il 2 dicembre al teatro Augusteo
NOEMI, nuovo album e tour nei teatri (9 dicembre a Napoli)
Vince Pastano & The Noisebreakers al Druso di Bergamo, 1 febbraio 2025: photogallery
Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano - Photogallery
Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano - Photogallery
- “Il conte di Montecristo”, la serie evento arriva su Rai 1 dal 13 gennaio. Sam Claflin: “Ammiro la dedizione di Edmond Dantès ma la vendetta è sbagliata”. - Gennaio 12, 2025
- Libera, tra rispetto della legge e desiderio di vendetta - Novembre 18, 2024
- Dal cinema alla fotografia: il regista premio Oscar Giuseppe Tornatore si racconta - Novembre 12, 2024